Stats Tweet

Caprioli, Vittorio.

Attore e regista italiano. Dopo aver conseguito il diploma all'Accademia d'arte drammatica di Roma (1942), lavorò al Piccolo Teatro di Milano tra il 1948 e il 1949. Nel 1951 fondò il Teatro dei Gobbi insieme con Franca Valeri e Alberto Bonucci. Prese parte a numerosi spettacoli di rivista e si cimentò sia nella regia teatrale (Le catacombe, Meno storie), che in quella cinematografica (Leoni al sole, 1961; Parigi, o cara, 1962). In teatro si distinse soprattutto per la scelta di opere che evidenziavano le diverse possibilità offerte dal genere comico: in questa linea si collocano alcune sue memorabili interpretazioni, come la partecipazione alla messinscena italiana di Aspettando Godot e la trasposizione partenopea di Brecht in Opera dei muorte e' famme. Tra le sue ultime interpretazioni si ricordano la Bottega del caffè che avviò, all'inizio degli anni Ottanta, la collaborazione con Peppino Patroni Griffi, proseguita con la trilogia metateatrale di Pirandello. C. morì mentre si preparava a portare sulle scene Napoli milionaria di Eduardo de Filippo (Napoli 1921-1989).